PHOTO BY Giulio Mazzarini
The creativity behind this collection has sifted through the attics, opened up trunks, rediscovered faraway fragrances, visions and dimensions and made them contemporary. The result is a collection with a high stylistic profile, which revises materials and their natural value, to reunite them starting from their origins, form and archetypes.
The singularity is in the detail which becomes a fragment of the world. Flowing, effective garments, whose production, materials and decorations are very close to the haute couture world.
For an inquisitive, ironic and strong woman, this collection features a sculpted femininity, banishing all traces of rigidity – which survives only in the design vests: the silhouettes have a smooth, soft, enveloping form, given movement by drapes, elasticated running stitches, flared shapes and bias cuts, to create new views of silk, organza and the more substantial faille and jacquard.
The dusty effect and precious combination of the silk crepes bonded with ethereal tulle combines with the playfulness at the base of the original production.
This is an intoxicating, dreamlike collection, which is hyper fashionable but aims at the rediscovery and de-contextualisation of elements quite foreign to luxury: poor materials such as stretch bands – used in a functional, or simply decorative way – feature alongside bolts and washers, which become precious metal details, texturising, lifting and “embroidering” the precious silk crepes and tulle nets.
There are few colours, so attention is focussed on the cuts and stylistic innovations. The ‘non colours’ are subtle and used in moderation: the sensual palette is made up of whites, powder pink, old rose and luminous greys and blacks. These create a magnetic, whispered luxury, which becomes a poetic refuge from transitory style.
La creatività setaccia le soffitte, apre i bauli, riscopre odori, visioni, dimensioni lontane e le declina nell’oggi. Il risultato è una collezione di alto profilo stilistico, che ristudia i materiali e la loro valenza naturalistica, per ricombinarli partendo dalle origini, dalla forma, dagli archetipi. La singolarità è nel dettaglio che si fa frammento di mondo.
Proposte fluide e incisive, le cui lavorazioni, materiali e decori sono molto prossimi al mondo degli atelier. Per una donna curiosa, ironica e volitiva, una collezione dalla femminilità scolpita che vede bandita ogni rigidità – che “sopravvive” solo nei gilet di design: le silhouette hanno forme scivolate, morbide ed avvolgenti, movimentate da drappeggi, filze con elastici, svasature e sbiechi, per regalare nuove prospettive alla seta, all’organza e ai più sostenuti faille e jacquard. L’effetto polveroso e prezioso insieme di crepe di seta doppiati di etereo tulle, fa il paio con la giocosità alla base dell’inedita lavorazione.
Una collezione onirica, conturbante e iper-fashion, ma improntata alla riscoperta e alla decontestualizzazione di elementi estranei al lusso: materiali poveri come gli elastici – a volte funzionali, altre solo decorativi -, si affiancano a bulloni e rondelle, che divengono preziose minuterie metalliche, che increspano, sollevano e “ricamano” i pregiati crepe di seta e le reti di tulle. Pochi i colori, così da focalizzare l’attenzione sui tagli e le innovazioni stilistiche. Colori non colori, sfumati, ben dosati: la sensuale palette è composta di bianchi, cipria, rosa antico, e luminescenti grigi e neri. Ne deriva un lusso magnetico e sussurrato, che si fa poetico rifugio alla transitorietà.
The creativity behind this collection has sifted through the attics, opened up trunks, rediscovered faraway fragrances, visions and dimensions and made them contemporary. The result is a collection with a high stylistic profile, which revises materials and their natural value, to reunite them starting from their origins, form and archetypes.
The singularity is in the detail which becomes a fragment of the world. Flowing, effective garments, whose production, materials and decorations are very close to the haute couture world.
For an inquisitive, ironic and strong woman, this collection features a sculpted femininity, banishing all traces of rigidity – which survives only in the design vests: the silhouettes have a smooth, soft, enveloping form, given movement by drapes, elasticated running stitches, flared shapes and bias cuts, to create new views of silk, organza and the more substantial faille and jacquard.
The dusty effect and precious combination of the silk crepes bonded with ethereal tulle combines with the playfulness at the base of the original production.
This is an intoxicating, dreamlike collection, which is hyper fashionable but aims at the rediscovery and de-contextualisation of elements quite foreign to luxury: poor materials such as stretch bands – used in a functional, or simply decorative way – feature alongside bolts and washers, which become precious metal details, texturising, lifting and “embroidering” the precious silk crepes and tulle nets.
There are few colours, so attention is focussed on the cuts and stylistic innovations. The ‘non colours’ are subtle and used in moderation: the sensual palette is made up of whites, powder pink, old rose and luminous greys and blacks. These create a magnetic, whispered luxury, which becomes a poetic refuge from transitory style.
La creatività setaccia le soffitte, apre i bauli, riscopre odori, visioni, dimensioni lontane e le declina nell’oggi. Il risultato è una collezione di alto profilo stilistico, che ristudia i materiali e la loro valenza naturalistica, per ricombinarli partendo dalle origini, dalla forma, dagli archetipi. La singolarità è nel dettaglio che si fa frammento di mondo.
Proposte fluide e incisive, le cui lavorazioni, materiali e decori sono molto prossimi al mondo degli atelier. Per una donna curiosa, ironica e volitiva, una collezione dalla femminilità scolpita che vede bandita ogni rigidità – che “sopravvive” solo nei gilet di design: le silhouette hanno forme scivolate, morbide ed avvolgenti, movimentate da drappeggi, filze con elastici, svasature e sbiechi, per regalare nuove prospettive alla seta, all’organza e ai più sostenuti faille e jacquard. L’effetto polveroso e prezioso insieme di crepe di seta doppiati di etereo tulle, fa il paio con la giocosità alla base dell’inedita lavorazione.
Una collezione onirica, conturbante e iper-fashion, ma improntata alla riscoperta e alla decontestualizzazione di elementi estranei al lusso: materiali poveri come gli elastici – a volte funzionali, altre solo decorativi -, si affiancano a bulloni e rondelle, che divengono preziose minuterie metalliche, che increspano, sollevano e “ricamano” i pregiati crepe di seta e le reti di tulle. Pochi i colori, così da focalizzare l’attenzione sui tagli e le innovazioni stilistiche. Colori non colori, sfumati, ben dosati: la sensuale palette è composta di bianchi, cipria, rosa antico, e luminescenti grigi e neri. Ne deriva un lusso magnetico e sussurrato, che si fa poetico rifugio alla transitorietà.
The creativity behind this collection has sifted through the attics, opened up trunks, rediscovered faraway fragrances, visions and dimensions and made them contemporary. The result is a collection with a high stylistic profile, which revises materials and their natural value, to reunite them starting from their origins, form and archetypes.
The singularity is in the detail which becomes a fragment of the world. Flowing, effective garments, whose production, materials and decorations are very close to the haute couture world.
For an inquisitive, ironic and strong woman, this collection features a sculpted femininity, banishing all traces of rigidity – which survives only in the design vests: the silhouettes have a smooth, soft, enveloping form, given movement by drapes, elasticated running stitches, flared shapes and bias cuts, to create new views of silk, organza and the more substantial faille and jacquard.
The dusty effect and precious combination of the silk crepes bonded with ethereal tulle combines with the playfulness at the base of the original production.
This is an intoxicating, dreamlike collection, which is hyper fashionable but aims at the rediscovery and de-contextualisation of elements quite foreign to luxury: poor materials such as stretch bands – used in a functional, or simply decorative way – feature alongside bolts and washers, which become precious metal details, texturising, lifting and “embroidering” the precious silk crepes and tulle nets.
There are few colours, so attention is focussed on the cuts and stylistic innovations. The ‘non colours’ are subtle and used in moderation: the sensual palette is made up of whites, powder pink, old rose and luminous greys and blacks. These create a magnetic, whispered luxury, which becomes a poetic refuge from transitory style.
La creatività setaccia le soffitte, apre i bauli, riscopre odori, visioni, dimensioni lontane e le declina nell’oggi. Il risultato è una collezione di alto profilo stilistico, che ristudia i materiali e la loro valenza naturalistica, per ricombinarli partendo dalle origini, dalla forma, dagli archetipi. La singolarità è nel dettaglio che si fa frammento di mondo.
Proposte fluide e incisive, le cui lavorazioni, materiali e decori sono molto prossimi al mondo degli atelier. Per una donna curiosa, ironica e volitiva, una collezione dalla femminilità scolpita che vede bandita ogni rigidità – che “sopravvive” solo nei gilet di design: le silhouette hanno forme scivolate, morbide ed avvolgenti, movimentate da drappeggi, filze con elastici, svasature e sbiechi, per regalare nuove prospettive alla seta, all’organza e ai più sostenuti faille e jacquard. L’effetto polveroso e prezioso insieme di crepe di seta doppiati di etereo tulle, fa il paio con la giocosità alla base dell’inedita lavorazione.
Una collezione onirica, conturbante e iper-fashion, ma improntata alla riscoperta e alla decontestualizzazione di elementi estranei al lusso: materiali poveri come gli elastici – a volte funzionali, altre solo decorativi -, si affiancano a bulloni e rondelle, che divengono preziose minuterie metalliche, che increspano, sollevano e “ricamano” i pregiati crepe di seta e le reti di tulle. Pochi i colori, così da focalizzare l’attenzione sui tagli e le innovazioni stilistiche. Colori non colori, sfumati, ben dosati: la sensuale palette è composta di bianchi, cipria, rosa antico, e luminescenti grigi e neri. Ne deriva un lusso magnetico e sussurrato, che si fa poetico rifugio alla transitorietà.
PHOTO BY Giulio Mazzarini