Jan
25
/19
25 JANUARY 2019
ROME, PRATIBUS DISTRICT
SFILATA MORFOSIS presso Pratibus District
Viale Angelico, 52 Roma
Sala 1
Salva
Per partecipare occorre iscriversi al sito www.altaroma.it e selezionare l’evento delle ore 16.00
Salva
Rinascente Roma – Via del Tritone 61
Altaroma, in collaborazione con Rinascente, è lieta di presentare “Roman’s Romance – The Exhibition”, un progetto espositivo che desidera celebrare la creatività che Roma ha saputo ispirare e stimolare con la sua bellezza e il suo fascino eterno, prefiggendosi di mettere in risalto come le maison di alta moda, i brand del lusso, le sartorie teatrali e i talenti emergenti abbiano elaborato l’estro che la Città Eterna è riuscita ad infondere, senza dimenticare il saper fare che Roma ancora offre ai creativi in termini di sapienza artigianale.
Una città immortale, ricca di storia e di bellezza, un set cinematografico, uno scenario fonte di stimoli per artisti e artigiani, per visionari che trovano in Roma un humus creativo da cui trarre perenne ispirazione.
Nella splendida cornice dell’exhibition area del recentissimo store Rinascente in via del Tritone, con sfondo l’Acquedotto Vergine risalente al 19 A.C, che ancora oggi alimenta la Fontana di Trevi, la mostra ospita 25 case di moda per raccontare l’essenza dello stile romano, attraverso l’esposizione di un capo iconico d’archivio, legato ai valori e alle alchimie della Città Eterna.
I creativi e i designer coinvolti hanno voluto raccontare così il loro rapporto con la Capitale: abiti policromi ispirati ai marmi romani, agli ori e alla maestosità barocca, vesti che ricordano l’Antica Roma, abiti che riecheggiano il leggendario contrasto tra sacro e profano così come abiti originali, come quello appartenuto ad Audrey Hepburn, o ispirati alla Dolce Vita, fino alla personalissima interpretazione
di Roma da parte dei designer emergenti, nati e cresciuti in seno ad Altaroma, rappresentanti di una new wave creativa.
Abiti di: Andrè Laug, Annamode, Antonio Grimaldi, Camillo Bona, Caterina Gatta, Federica Tosi, Fendi, Gattinoni, Greta Boldini, Irene Galitzine, Jamal Taslaq, LodenTal, Luigi Borbone, Marco de Vincenzo, Marco Grisolia, Morfosis, Renato Balestra, Roberto Capucci, Sartoria Farani, Sartoria Tirelli, Stella Jean, Sylvio Giardina, Theodora Bak, Tiziano Guardini, Valentino.
Salva
Salva
by Chiara Bottoni MF Fashion
Morfosis e il suo elogio della camicia
La camicia è la protagonista della sfilata della primavera-estate 2018 di Morfosis, il brand di Alessandra Cappielche ha aperto il calendario di AltaRoma.
Di taglio maschile ma anche squisitamente femminile, lunghe e corte, di cotone, chiffon, mussola, organza e plumetille, abbinate ai pantaloni fluidi o alle mini di pelle, le camicie sono il punto di forza di una collezione sobria eppure intrigante.
curata nell’editing incisivo, Morfosis colpisce nel segno di una contemporaneità fresca ed equilibrata.
Salva
Salva
Salva
by Beatrice Caprarella The Fashion Atlas
Nella terza giornata di Altaroma abbiamo visto sfilare Morfosis, brand finalista dell’edizione 2008 di Who is on Next? disegnato da Alessandra Cappiello.
Una collezione sofisticata quella AI 2017/18, che mostra un’allure senza tempo e un’eleganza raffinata. Una vestibilità fasciante, ma non volgare, che ricorda i primi anni ’60 e le dive del calibro di Lauren Bacall.
Gonne a tubo sotto il ginocchio e pantaloni morbidi sfilano sotto leggerissime camicie in chiffon dalle maniche ampie, abiti dalla doppia lunghezza spiccano sotto i cappotti avvolgenti. Contrasto materico, quindi, tra leggero e pesante, trasparente ed opaco; velluti di seta, morbide pelli, impercettibili chiffon e panni di lana, questi i materiali che abbiamo visto in passerella. Le stratificazioni contribuiscono a rafforzare il lavoro di ricerca dietro ogni tessuto ed ogni dettaglio. La palette cromatica mira a riportare equilibrio: i marroni e i blu sfumano nel curcuma e nel verde oliva, incontrando i rosa, vinaccia e grigio e risolvendosi infine nelle combinazioni di neri, sempre presenti nelle proposte di questo brand. Anche le fantasie sono accostate strategicamente, passando dai tartan di giacche e pantaloni ai floreali delle bluse e delle camicie, per terminare con un insolito maculato.
Una donna metropolitana e un po’ rock ne incontra una più sofisticata per creare un prodotto dallo stile ricercato e inconfondibile.
Salva
Salva
Salva
AUTUNNO INVERNO 2016-2017 – OSSIMORI TRASVERSALI
Un paradosso apparente tra rigore, linearità e morbidezza ed un uso dei materiali altrettanto eclettico e variegato dove la morbidezza che nasce dall’alta qualità del cashmere, della lana e delle sete si intreccia con la cruda e graffiante matericità del cotone o della pelle e la fluidità di sete e plissé danza con le trasparenze ed i cromatici mix grafici.
Con calma maturità e libertà di pensiero la donna Morfosis compone il suo guardaroba di pezzi di pregiata fattura che contano per sé soli e per il twist che dà loro componendo un risultato sempre diverso: ora essenziale e raffinato, ora noir ma sempre coerente, sofisticato, portabile, senza tempo.
Fall Winter 2016 – 2017 – Cross Oxymoron
An apparent paradox among severity, strength and softness and the processing of materials which are equally versatile and variegated, where the soft touch of high quality cashmere, wool and silk, interlaces with the raw and stiff grip of cotton and leather, where the floating silk and plissé are dancing with transparency and mixed color graphics.
With quiet maturity and freedom of choice the Morfosis woman composes her wardrobe with fine tailored garments which stand out either individually or in twisting combinations, morphing into different creations, now essential and pure now “noir”, but overall always coherent and sophisticated, wearable and timeless.
Salva
Salva
Pulsazioni
Si apre la campagna vendite della Collezione Primavera Estate 2017 presso MilkShowroom a Milano.
Una stella interpreta significati di eccezione e contaminazione di un rock che pulsa all’interno del design puro e contemporaneo, si sovrappone alla linea pura così come i capi nella loro integrità formale si sovrappongono tra loro in un gioco di nuovi significati ed estetica fatta di commistioni e stratificazioni.
Una linea spezzata lega tra loro i segni e più stelle vengono liberamente collegate tra loro da un unico tratto che ora passa sotto e si nasconde, ora le attraversa in modo evidente e va.
Superfici, lunghezze e volumi diversi, denim, organze, tulle, cady di cotone e viscosa, pelli si alternano in una sintesi di equilibrio e spontaneità.
Un gioco di riferimenti tenuti insieme in modo onirico, che prendono spunto dalle architetture di Libeskind, dalle note graffianti dell’estetica di Bowie, dalle fantasie di Fellini e Tim Burton.
Un’atmosfera calata nel luogo-non luogo tipico di una giostra.
Pulsazioni di ironia e leggerezza nella essenzialità ed eleganza della Collezione.
Salva
Salva
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean at convallis libero. Nulla turpis lacus, venenatis id luctus ac, blandit in dui. Phasellus pulvinar eget quam ut porttitor. Ut consequat, felis ut aliquam sagittis, metus nisl volutpat orci, non feugiat nisl diam vel nisi. Aenean ultricies tempus lectus, sit amet tristique velit ornare sit amet. Quisque semper ut ante in rutrum. Nam nec cursus nisl. In lobortis lorem at efficitur rutrum. Nullam ac mauris non quam porttitor finibus vel et justo. Aenean sem orci, sagittis in ipsum et, lobortis pretium lorem. Nam ac ligula at turpis accumsan convallis non ac velit. Maecenas dictum tincidunt interdum.
Maecenas elementum, nunc mollis consequat lobortis, orci massa ultrices risus, vitae porttitor eros magna rhoncus orci. Aliquam felis turpis, egestas ac mattis id, dignissim ut nulla. Sed libero urna, mattis vel felis id, hendrerit finibus erat. Ut venenatis vel ex sed lacinia. Ut augue lectus, tincidunt et lacinia ac, vestibulum vel nunc. Proin sollicitudin eu arcu quis commodo. Sed laoreet, mi sit amet lacinia tincidunt, nibh nulla maximus felis, nec luctus magna risus non enim. Donec condimentum sem nunc, ac lacinia lectus eleifend quis. Duis auctor arcu in leo ultrices elementum. Vivamus non neque sed justo scelerisque tempus eget ac odio. Fusce malesuada quam ex. Nulla pretium sit amet turpis eu tristique.